A Nyon sono stati sorteggiati i quarti di finale di Champions league. Fortunate le italiane che evitano le big europee, ecco i sorteggi:
Nella prima parte di tabellone:
- Real Madrid – Chelsea;
- Manchester City – Bayern Monaco
Nella seconda parte di tabellone:
- Milan – Napoli
- Benfica – Inter
Real Madrid – Chelsea
I Campioni D’Europa in carica ai quarti sfideranno il Chelsea, una squadra che nel campionato Inglese è molto in difficolta e sta provando pian piano a riprendersi viste le ultime due vittorie in premier. I Blancos dovranno comunque stare attenti dato che il Chelsea in passato ha riservato non poche sorprese in questa competizione. Si affideranno a giocatori del calibro di Vinicius JR, Modric e Karim Benzema.

Manchester City – Bayern Monaco
Il vero e proprio big match dei quarti di finale sarà tra il City di Pep Guardiola e il Bayern. Dopo la finale persa nel 2021 contro il Chelsea e dopo essere uscita in semifinale lo scorso anno, la squadra di Guardiola ha intenzione di portarsi a casa la coppa, viste le ultime gare in cui è stata trascinata dai gol di Erling Haaland. I bavaresi dopo aver eliminato il Paris Saint Germain agli ottavi diventano una delle maggiori candidate per questa finale.

Benfica – Inter
L’Inter ai quarti pesca una squadra contro la quale non ha mai perso nelle precedenti partite di Champions. Proprio contro il Benfica l’Inter ha vinto la sua seconda coppa dei campioni nel 1964-65. I Neroazzurri ritrovano una vecchia conoscenza: Joao Mario, che ha vestito la maglia dell’Inter dal 2016 al 2019 e che ora è uno dei perni della squadra portoghese. In caso di passaggio del turno, l’Inter potrebbe sfidare la vincente tra Napoli e Milan, ciò garantirebbe la presenza di una squadra italiana in finale (non succede dal 2017 con Real Madrid-Juventus).

Milan – Napoli
Derby italiano ai quarti tra Milan e Napoli che nonostante più di 170 incroci, non si sono mai sfidate in una competizione europea. Il Napoli è sicuramente una delle squadre più in forma del panorama europeo e si trova meritatamente in vetta alla classifica della serie A con un distacco di +18 punti dalla seconda. Nonostante lo stato di forma del Napoli, il Milan ha dalla sua parte l’esperienza storica in queste grandi competizioni e voglia di riscatto dopo gli anni di assenza dalla Champions League.
