L’ex kickboxer e imprenditore Andrew Tate è stato trasferito ai domiciliari, dopo essere rimasto per un mese in carcere. La condanna, per sfruttamento aggravato della prostituzione, arrivò a Gennaio 2023, generando scalpore.

Fonte:
https://www.open.online/2023/03/04/andrew-tate

Il nome dell’ex campione girava già nell’Internet per colpa della sua figura controversa. Tate iniziò a farsi un nome su TikTok già nel 2021, quando degli estratti provenienti da Twitch iniziarono a spopolare.

Da questi spezzoni nacquero varie controversie. Tate era solito esprimere opinioni dure e anticonformiste riguardo tematiche sociopolitiche come il femminismo, la mascolinità, la libertà personale e il capitalismo. Il kickboxer era solito a prendere posizioni contro le donne e contro il welfare, andando a delineare la figura dell’uomo moderno come debole e soggetta al pericolo della perdita di mascolinità.

L’influencer iniziò poi a circondarsi di vari fan (alcuni parte di gruppi online di estrema destra ), che si fanno chiamare “hustlers”. Mentre Tate stesso iniziò a farsi chiamare “Top G”, in slang, il migliore.

Tate si fa anche associare spesso al brano “Tourner Dans Le Vide”, diventato ormai l’inno della sua fanbase e un simbolo di richiamo a Tate ormai consolidato.

Oltre alle controversie legate alle opinioni politiche, un altro dibattito venne sollevato da Tate riguardo al “Matrix”. Tate afferma che esista un sistema, controllato dai media e dal governo, mirato a sabotare la sua ascesa e i suoi principi. Da qui arriva il paragone con il Matrix, il famoso mondo della serie in cui l’umanità era intrappolata inconsapevolmente in una realtà fasulla.

Il Top G stesso ha più volte cercato di immedesimarsi in una guida contro l’ipotetico sistema, affermando “Viviamo nel Matrix e io sono Morpheus” e “Io sono Morpheus perché lui ha dedicato la sua vita a liberare le menti dal Matrix”.

Con la scarcerazione si apre quindi un nuovo dibattito, quello sulla legittimità della condanna.
Le tensioni si fanno sentire sulle piattaforme usate dai fan di Tate, che, insinuando che sia stato ingiustamente incastrato, si preparano a riaccogliere il loro leader.

Progetto di coppia scritto da: Carlo Cojana e Oscar Foddis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *